Cronaca
Evasione fiscale, accordo tra Comuni e Agenzia entrate
33 secondi di lettura
Si inasprisce anche in Liguria la lotta all’evasione fiscale, grazie alla collaborazione tra l’Anci, l’associazione dei comuni, e l’Agenzia delle entrate. L’accordo firmato prevede che i comuni segnalino, attraverso canali informatici, possibili evasioni, incassando il 30% delle somme riscosse nel caso in cui il processo di accertamento andasse a buon fine. Gli enti locali liguri parteciperanno all’attività di controllo fiscale fornendo informazioni utili per l’accertamento dei tributi erariali, diretti e indiretti: in particolare facendo riferimento agli ambiti del commercio e delle professioni, dell’urbanistica e del territorio, della proprietà edilizia e delle residenze fittizie all’estero.
Ultime notizie
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- A Viaggio in Liguria il menu tipico: dai ravioli al tuccu alle focaccine
- Laghezza SpA, chiude il primo semestre 2025 con un incremento del fatturato del 16%
- 'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
- Tey segue la Sampdoria in campo. Abbonamenti a quota 10 mila
- Maxi evasione fiscale, nei guai due imprenditori genovesi
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis