Cronaca
Telefono Blu, campagna contro gli annegamenti
36 secondi di lettura
Ogni estate si ripete la conta dei morti annegati sulle spiagge italiane. L'associazione Telefono Blu lancia una campagna di denuncia e di prevenzione di questo fenomeno. Queste le regole da seguire per Telefono Blu: 1) non fare il bagno in zone non controllate e proibite; 2) non immergersi prima di tre ore dopo aver mangiato in maniera abbondante e mai dopo aver bevuto una bevanda gelata ed entrare in acqua sempre gradualmente; 3) non immergersi se c'è la bandiera rossa; 4) se il mare è 'grosso' bisogna far attenzione a correnti e buche, meglio non allontanarsi dalla riva. Infine, Telefono Blu chiede di estendere l'orario, e anche il periodo dell'anno, di presenza dei servizi di salvataggio e dotare questi di mezzi come gli acquascooter.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo