Oltre cento immobili venduti al valore di mercato, ma contabilizzati a un prezzo inferiore con conseguente vantaggio fiscale illecito: era lo stratagemma utilizzato da diverse società edilizie della provincia di Savona, scoperto dopo una lunga serie di indagini e controlli incrociati da parte dell'Agenzia delle Entrate. In molti casi gli immobili venivano fatturati a un valore molto inferiore rispetto a quello reale. A tradire le società edilizie è stato il confronto con i mutui accesi per l'acquisto degli immobili, molto superiori rispetto al prezzo con cui venivano registrate le vendite. L'analisi globale ha rivelato una differenza di percentuale tra il valore dichiarato ed il valore normale che in molti casi ha raggiunto il 40%.
Cronaca
Scoperta truffa per vendita immobili
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie