Arrestate cinque persone per associazione a delinquere finalizzata alla truffa e spaccio di stupefacenti. I cinque, coordinati da due giovani di Rapallo, già arrestati per spaccio, e da un 33enne romeno, spacciavano cocaina e con i soldi ricavati acquistavano costose attrezzature per clonare le carte di credito che, successivamente, piazzavano nei negozi di commercianti complici. I carabinieri di Santa Margherita Ligure hanno condotto quattro di loro in carcere, uno agli arresti domiciliari, denunciato altre due persone a piede libero e stanno portando avanti le indagini su tre commercianti sospetti. Uno dei truffatori, contattava e convinceva i negozianti, mentre il romeno si occupava di piazzare l'attrezzatura, del valore di circa seimila euro: una microcamera collegata a una sim card che riprendeva il codice segreto e inviava i dati a un pc, ma anche carte di credito in bianco, e lettori di carte.
Cronaca
Bancomat clonati e spaccio, 7 arresti (2)
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nautica professionale in crescita, nel 2024 giro d'affari da 630 milioni
-
Il medico risponde - Prevenzione e cura del tumore alla prostata
-
La studentessa genovese a Groningen (Olanda): "Studiare qui è un altro mondo, non ritornerò"
- Referendum, nasce il Comitato genovese per i 5 sì
- Ato idrico, l'appello dei consumatori: "Revocare subito il commissariamento"
- Congedo paternità, la Liguria è la peggiore del Nord: lo usano solo 6 padri su 10
IL COMMENTO
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare