Un provvedimento del piano regionale per il diritto allo studio, proposto dal vicepresidente della giunta regionale, Massimiliano Costa, porterà allo stanziamento di 730 mila euro per dotare le scuole medie e superiori della Liguria di un servizio di libri in comodato d'uso gratuito, indirizzato agli studenti meno abbienti. Le scuole che fin'ora hanno aderito all'iniziativa sono 70, per un totale di circa 7 mila alunni che usufruiranno del servizio. Il provvedimento punta a sollevare le famiglie bisognose dall’onere dell’acquisto dei libri di testo, sostenendo le istituzioni scolastiche nella fornitura. In cambio del contributo economico, le scuole “ferma restando l’autonomia nella scelta dei libri di testo – sottolinea Costa - dovranno impegnarsi a mantenere gli stessi testi per almeno tre anni scolastici consecutivi, dando così la possibilità a più studenti di utilizzare i medesimi libri: in questo modo – spiega - puntiamo a limitare il turn over delle edizioni dei libri di testo adottati dai consigli di classe, che spesso non riportano modifiche sostanziali ai programmi”. I finanziamenti erogati agli istituti non potranno superare i 200 euro massimi ad alunno. “Questa iniziativa – chiarisce Costa – va ad integrare e quindi non annulla la misura prevista dalla legge sul diritto allo studio che istituisce i contributi alle famiglie per le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo, ciò significa che le famiglie ammesse al beneficio potranno continuare a fare domanda per le borse di studio sui libri di testo”.
Cronaca
Regione, libri in prestito per studenti meno abbienti
1 minuto e 15 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo