E' durato circa un'ora il presidio dei lavoratori delle acciaierie Ilva di Cornigliano stamani sotto la prefettura di Genova, dopo l'accordo raggiunto ieri sera a Roma con la conferma della cassa integrazione in deroga fino all'agosto 2010 ed il prolungamento del finanziamento dei lavori socialmente utili fino al gennaio 2010. "Avevamo deciso di fare il presidio perché non sapevamo che cosa sarebbe avvenuto nell'incontro al ministero -ha spiegato Franco Grondona segretario della Fiom-Cgil di Genova- Stamani abbiamo parlato con gli operai. Non possiamo dire che siamo soddisfatti, ma l'accordo raggiunto ci porta sollievo".
Cronaca
Sciolto il presidio dei lavoratori Ilva
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo