E' stata confermata la cassa integrazione in deroga fino all'agosto 2010, mentre i dei lavori di pubblica utilità sono stati prorogati fino al gennaio 2010 per i 550 lavoratori delle acciaierie Ilva di Genova Cornigliano. E' questo il contenuto dell'accordo raggiunto ieri sera al ministero del welfare alla presenza del sottosegretario Pasquale Viespoli, della Regione Liguria, di Comune e Provincia di Genova, dei sindacati e dell'Ilva. Al finanziamento dei lavori socialmente utili contribuiranno sia il governo sia la Regione con gli altri enti locali. Fino a dicembre sarà monitorata dal comitato di sorveglianza dell'accordo di programma l'evoluzione del piano industriale dell'Ilva. A margine dell'incontro di Roma è stata sancita anche la proroga a novembre della cassa integrazione in deroga per altri 500 lavoratori dell'Ilva sospesi dal lavoro per la crisi di mercato. Le parti si rivedranno entro novembre per una verifica della situazione.
Cronaca
Ilva, lavori socialmente utili prorogati sino al gennaio 2010
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo