Sono partiti a Casella i lavori per la realizzazione della più grande centrale fotovoltaica del Nord Italia. L'impianto sorgerà a circa 400 metri d'altitudine nella zona che costeggia il torrente Scrivia e sarà costruito all'interno di due edifici già esistenti alti 12 metri per una superficie complessiva sfruttabile di 36 mila metri quadri. L'operazione, promossa dall'Istituto Ligure Mobiliare, società finanziaria genovese, prevede un investimento complessivo di 8 milioni di euro. L'opera consentirà di sfruttare 2,3 megawatt annui di energia pulita e risparmiare così fino a 476 tonnellate di petrolio all'anno. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria elettrica dell'Università di Genova e con lo studio di architettura Alessandro Savioli.
Cronaca
Centrale fotovoltaica, al via i cantieri
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Viabilità a Genova, scatta il divieto di transito in via della Superba
- Primo weekend d'agosto tra partenze e arrivi: rischio caos viabilità
-
Sole, nuvole e pioggia: le previsioni meteo per il weekend in Liguria
-
L'appello di Legambiente Liguria: "Più comunità energetiche per aiutare i piccoli borghi"
-
Galleria Mazzini, l'assessore Beghin risponde ai commercianti: "Serve un’azione condivisa"
- Un ottimo Genoa diverte e vince il Trofeo di Oviedo
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis