Cronaca
Spiagge, adesso spunta un assessore alla Città del mare
47 secondi di lettura
Adesso la battaglia che Primocanale sta conducendo da giorni a favore delle spiagge libere ha trovato un interlocutore istituzionale diretto. Spunta dal rimpasto voluto dal sindaco Vincenzi che evidentemente ha deciso di riempire quello che riteneva essere un vuoto nell’organigramma della giunta. E’ Simone Farello, capogruppo Pd in consiglio comunale, che oltre a quella al traffico ha ricevuto anche la delega alla Città del mare: una denominazione nuova e precisa evidentemente più specifica rispetto a quelli che erano i compiti dell’ex-assessore Roberta Morgano (una generica ‘cura dei litorali di levante e di ponente’). Il segno, insomma, di un ripensamento globale nel modo di affrontare un problema che –ce ne siamo accorti andando in giro per le pochissime e malissimo attrezzate spiagge libere di Genova- è sentito dai tanti cittadini che si rifiutano di utilizzare gli stabilimenti balneari ritenendo il mare un bene di tutti di cui usufruire gratuitamente.
TOP VIDEO
Lunedì 20 Marzo 2023
Protocollo Regione-Fincantieri per Riva Trigoso
Lunedì 20 Marzo 2023
Fincantieri, Apa (Uilm): "Baluardo da difendere e far crescere"
Lunedì 20 Marzo 2023
Da Bruxelles a Primocanale, il racconto della protesta degli iraniani
Domenica 19 Marzo 2023
Il Waterfront di Genova si apre alla città
Lunedì 20 Marzo 2023
"La rovesciata di Flachi": tre punti importanti, crediamoci ancora
Martedì 21 Marzo 2023
Meteo in Liguria: mattina di sole, qualche nuvola nel pomeriggio
Ultime notizie
- Genova, minacciosa scritta sulla chiesa della Annunziata: "Vaticano Morti"
-
Viaggio in Liguria tra maxi panchine e solidarietà
- Giornata in memoria delle vittime di mafia, il ricordo di Regione Liguria
- 'Gala Pas De Deux', la grande danza a Genova e Camogli
- Gratarola: in Liguria il 30% delle prestazioni sanitarie è inappropriato
-
Ribaltamento Fincantieri: "A Sestri Ponente basta tir e meno rumore"
IL COMMENTO
Sampdoria: nell'annata più gelida, segnali di primavera
Il Waterfront è di tutti, chi c'è stato l'ha capito subito