"E' di sconcertante gravità che si consenta a Rifondazione Comunista e ad associazioni di sinistra di tenere manifestazioni pubbliche per celebrare il 30 giugno 1960 facendo, in tal modo, apologia di reato". A dichiararlo è il consigliere regionale Pdl Gianni Plinio: "I tumulti genovesi di piazza di 48 anni fa - ha proseguito - furono infatti un evento gravemente antidemocratico, sedizioso ed eversivo che, oltre al resto, provocò ben 162 feriti tra gli agenti delle forze dell'ordine ed impedì la celebrazione a Genova del Congresso nazionale del Msi e cioé il libero dibattito di un partito con rappresentanza parlamentare derivata dal libero voto popolare. Evidentemente - ha concluso il consigliere Pdl - dopo quasi cinquant'anni c'é ancora, a sinistra ed a Genova, chi ritiene che sia un comportamento democratico e da portare ad esempio quello di chiudere, con la violenza, la bocca degli avversari politici ed aggredire le forze dell'ordine".
Cronaca
Plinio contro celebrazioni del 30 giugno
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate