Sono circa un migliaio gli ecuadoriani che fanno parte dei 2500 utenti immigrati passati negli otto sportelli Arci a Genova. Sono i dati del rapporto sulle attività del settore immigrazione dell'Arci per il 2008 presentati questa mattina al circolo 'La ciclistica' di Sampierdarena con l'assessore comunale alle politiche sociali Roberta Papi. "Continueremo a porci il problema dell'accoglienza - ha detto l'assessore - vogliamo essere una città di inclusione, consci che la politica nazionale è invece per i respingimenti". All'Arci spiegano che l'utenza è leggermente calata in centro, grazie alla regolarizzazione con le carte di soggiorno, mentre aumentano gli utenti in Valpolcevera e nell'estremo ponente. "Nei confronti degli immigrati c'é una discriminazione istituzionale che ha maturato normative che cercano di colpire la clandestinità" così infine dichiara il presidente provinciale Arci Gabriele Taddeo.
Cronaca
Arci, assistiti 2500 immigrati
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Gattino in un tombino di piazza Rossetti salvato dai vigili del fuoco
- Seconda giornata del 65° Salone Nautico di Genova: tutti gli appuntamenti
- Otto ore di sciopero per Gaza a Genova, chiuso varco Etiopia. Alle 9 il corteo: il percorso
-
Meteo, da domenica le prime nubi. Settimana prossima inizia davvero l'autunno
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie