Sono circa un migliaio gli ecuadoriani che fanno parte dei 2500 utenti immigrati passati negli otto sportelli Arci a Genova. Sono i dati del rapporto sulle attività del settore immigrazione dell'Arci per il 2008 presentati questa mattina al circolo 'La ciclistica' di Sampierdarena con l'assessore comunale alle politiche sociali Roberta Papi. "Continueremo a porci il problema dell'accoglienza - ha detto l'assessore - vogliamo essere una città di inclusione, consci che la politica nazionale è invece per i respingimenti". All'Arci spiegano che l'utenza è leggermente calata in centro, grazie alla regolarizzazione con le carte di soggiorno, mentre aumentano gli utenti in Valpolcevera e nell'estremo ponente. "Nei confronti degli immigrati c'é una discriminazione istituzionale che ha maturato normative che cercano di colpire la clandestinità" così infine dichiara il presidente provinciale Arci Gabriele Taddeo.
Cronaca
Arci, assistiti 2500 immigrati
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo