Un incendio doloso è stato appiccato questa mattina intorno alle 8 e mezza vicino alla sede della Croce Rossa di Genova in via Brignole De Ferrari. A prendere fuoco è stata un'auto di servizio. La causa dell'incendio sarebbe un rudimentale ordigno esplosivo, costruito con una bottiglia di benzina e un innesco a tempo. Non ci sono stati feriti, ma l’esplosione ha provocato momenti di panico tra gli abitanti della zona. Sul posto sono subito arrivati i vigili del fuoco della vicina centrale di via Albertazzi ed i carabinieri del nucleo investigativo che hanno avviato un’indagine per ricostruire l’evento e rintracciare gli autori. Diverse le ipotesi al vaglio degli inquirenti compresa quella del gesto di qualche teppista, ma non viene esclusa un'altra tesi legata al tema immigrazione. Su un muro lì vicino, infatti, sono comparse scritte contro la Cri e contro i Centri di identificazione ed espulsione (Cie). La Croce Rossa svolge infatti attività di volontariato, da anni, con gli immigrati genovesi con la propria sezione femminile e i volontari del soccorso. Per l’attentato al Carmine l’ipotesi più fondata potrebbe essere quella di una sorta di gesto dimostrativo o di contestazione per le attività che la Croce Rossa rende proprio agli immigrati.
Cronaca
Attentato contro la sede della Croce Rossa, brucia un'auto di servizio
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro