La fondazione Renzo Piano e l'università di Harvard, già legate da un accordo di collaborazione, rafforzano i loro rapporti. Infatti, ha annunciato l'architetto genovese, c'è la prospettiva che la sede della fondazione sul mare di Vesima a Genova, diventi sede permanente in Italia del più antico ateneo degli Stati Uniti. "Alla fine dell'anno ci sarà un'accelerazione del programma di collaborazione che ci lega ad Harvard, -dichiara Piano- così come ad altre 12 università del mondo e nella seconda fase del programma si prospetta questa possibilità. Harvard ha già una sede in Italia, a Firenze, dedicata ad attività umanistiche. Quella di Genova sarebbe incentrata sulla 'poetica del costruire'".
Cronaca
Renzo Piano: "A Genova sede Harvard"
35 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente