Una delle prime cose che il nuovo sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato vuole attuare riguarda una rivoluzione nelle varie società partecipate del comune con l'istituzione della figura di un amministratore unico con ampi poteri al posto dei consgili di amministrazione. Il primo passo riguarderà il casinò dove l'attuale presidente Donato Di Ponziano, per cui Zoccarato ha espresso più volte parole di apprezamento, è destinato ad essere riconfermato al vertice della casa da gioco sanremese. Nessun futuro invece per Silvio Maiga e Dario Biamonti, attuali consiglieri, espressione politica della vecchia amministrazione Borea. Giorgio Giuffra, braccio destro di Zoccarato in campagna elettorale, guiderà la Sanremo Promotion, società che si deve occupare dell'organizzazione di eventi turistici. Tra le principali partecipate del comune poi, strategica per un rilancio turistico, Area 24, la società che gestisce la pista ciclabile che sorge sull'ex tracciato ferroviario. Non è escluso che il presidente Tullio Russo venga riconfermato sulla scia del buon lavoro svolto, mentre il resto del cda verrebbe rivisto completamente. Giuseppe Sbezzo Malfei, invece, sarebbe destinato a guidare l'Amaie, la società che si occupa della gestione di acqua e luce. Ancora da definire gli assetti all'interno dell'Autostrada dei Fiori mentre alla Lega Nord sarà probabilmente destinata la presidenza del consorzio per l'agricoltura che potrebbe essere affidata al primo dei non eletti Alessandro Burato.
Politica
Zoccarato vuole gli amministratori unici
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente