Cronaca
Staffetta contro la violenza alle donne
51 secondi di lettura
Arriva a Genova l'ultima tappa, patrocinata dalla Provincia, della staffetta nazionale contro la violenza alle donne promossa dall’Udi, l'Unione donne italiane e lunga un anno per portare in tutta Italia la battaglia per affermare i diritti delle donne. La staffetta, partita il 25 novembre scorso da Niscemi - dove Lorena Cultraro, di appena quattordici anni, fu assassinata e gettata in un pozzo da tre minorenni che da tempo abusavano di lei, arriverà il 25 novembre prossimo a Brescia, dove la giovane pachistana Hina Saleem venne massacrata dal padre perché frequentava un ragazzo occidentale. I dati Istat dicono che sono 14 milioni in Italia le donne vittime di violenze fisiche, sessuali o psicologiche, commesse soprattutto dai partner e che, tra i 16 e i 50 anni, il numero di morti per violenza tra le donne è superiore a quello per malattie o incidenti stradali. La Provincia, oggi alle 17, ospiterà nel loggiato di Palazzo Doria Spinola "L'anfora in Provincia" con letture dal libro di Claudia Priano "Smettila di camminarmi addosso".
Ultime notizie
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano