Non è la tradizionale concessionaria, ma un vero e proprio “polo integrato” dell’automobile la nuova struttura Concorde di Genova Campi. Nonostante la crisi dell’auto, un’azienda del settore che ha fatto scelte decisamente controcorrente, un investimento importante che i soci di Carfin S.p.A., società cui fa capo Concorde, sono certi verrà apprezzato e ripagato dalla fedeltà della loro clientela. Nella nuova struttura, architettonicamente molto interessante e tecnologicamente all’avanguardia, saranno commercializzati oltre a Ford, di cui Concorde è da tempo partner, il Gruppo Chrysler che comprende Jeep e Dodge e il marchio Jaguar. Ai servizi tradizionali si è aggiunta la carrozzeria, e l’officina di nuova concezione permetterà di soddisfare il cliente con tempi di consegna più veloci.
Cronaca
Apre un 'polo integrato' dell'automobile a Campi
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate