Comune di Genova, Asl3, Regione Liguria e associazioni di volontariato coopereranno per la gestione di eventuali emergenze legate ad ondate di calore e a tutte le problematiche che coinvolgono soprattutto bambini e anziani. L'iniziativa è stata illustrata stamani in una conferenza stampa dall'assessore comunale alle Politiche Socio-sanitarie Roberta Papi e dal dirigente del Dipartimento assistenza agli anziani della Asl 3 Ernesto Palummeri. Secondo quanto spiegato, la Regione ha messo a disposizione un numero verde (800995988) contattabile dalle 8 alle 20 tutti i giorni, inclusi i festivi, con funzioni di informazione ed orientamento ai servizi, rivolto a tutta la popolazione. A questo si aggiunge il servizio di aiuto sociale del Comune, con una disponibilità di 24 ore al giorno.
Cronaca
Caldo, il piano di emergenza della Asl 3
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri