C'è attesa nel mondo portuale genovese per il comitato che si riunisce oggi a palazzo San Giorgio per evitare che si paralizzi l'operatività del multipurpose di Genova, dopo il sequestro dell'area. La magistratura ha lasciato qualche ora di tempo ai terminalisti prima di apporre i sigilli in modo che possano prendere provvedimenti, come la richiesta di una gestione transitoria dell'area e un ricorso al Riesame. Oggi in comitato il presidente Luigi Merlo valuterà le richieste pervenute. Il multipurpose è un'area di 245mila metri quadrati di cui una fetta, 85mila, affidati alla Messina, 10mila a Clerici, 80mila a Scerni-Terminal San Giorgio, 20mila a Spinelli come centro servizi Derna oltre a 50mila a Musso della Grendi provvisoriamente, ma questo ultimo spazio non rientra nel sequestro in quanto fu già sottratto dalla magistratuira a Tirrenia attraverso una revoca della concessione in seguito alle inchieste del multipurpose, visto che Tirrenia fu inserita nell'affidamento dell'area senza aver mai partecipato alla gara. La concessione provvisoria a Tirrenia scade il 30 giugno e l'Autorità portuale ha già bandito una gara per le aree, gara che potrebbe ora essere inficiata dal sequestro del multupurpose: infatti un terminalista non può per legge avere in concessione più di un terminal nello stesso porto a meno che non si tratti di un prolungamento delle aree già in concessione. Ma se il titolo concessorio del multupurpose è considerato dalla magistratura "inesistente" ecco che cadrebbe il criterio di estensione dell'area già esistente. I terminalisti hanno tempo fino al 25 giugno per presentare domanda per il Libia per una durata di 8 mesi più 4.
Cronaca
Multipurpose, comitato portuale per salvare l'operatività delle aree
1 minuto e 21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Futuro Amt, vertice a Tursi. I sindacati: "Serve l'intervento anche della Regione" (2)
-
G-Prox: la nuova piattaforma digitale che rivoluziona l'accesso alla giustizia sociale in Liguria
- Fermato sul bus con la cocaina in tasca. Nel cassetto del comodino quasi un chilo di hashish
- L'identità di Sampierdarena in 22 tele: nasce la nuova quadreria Centro Civico Buranello
- Ottobre caldo, in arrivo altri 63mila euro per gli sfalci nei municipi
- 50 anni di Corecom Liguria: "Difendiamo gli utenti dai pericoli della digitalizzazione"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola