"Dopo le ronde padane ci mancavano le ronde nere". Queste le parole con cui il segretario ligure dei Comunisti italiani Enrico Vesco ha commentato la vicenda delle così dette "ronde nere" il gruppo d'ispirazione fascista che ha costituito la "Guardia Nazionale Italiana" e durante il convegno di ieri del Nuovo Msi ha proposto la sua collaborazione con le forze dell'ordine in tema di sicurezza. "Mi piacerebbe poter derubricare il tutto a un fatto marginale - ha detto Vesco - un piccolo gruppo di feticisti delle divise dedito a bizzarre carnevalate. Purtroppo, invece, la soglia di attenzione deve essere mantenuta alta perché grazie al governo Berlusconi questi gruppi potrebbero essere autorizzati a pattugliare le strade delle nostre città". Preoccupazione diffusa, dunque, per questo genere di iniziative nei confronti delle quali la stessa Procura di Milano, nella persona del procuratore aggiunto Armando Spataro, ha disposto alcuni accertamenti. "Il disegno di legge sulla sicurezza approvato dalla Camera prevede il concorso ad 'associazioni di cittadini non armati' per presidiare il territorio. Mentre il ddl sicurezza è ancora all'esame del Senato - ha concluso Vesco - faccio appello a tutte le forze del centrosinistra affinché reagiscano compattamente a questa provocazione".
Cronaca
Ronde nere, Vesco: "Tenere alta l'attenzione"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
-
Meteo, sole e temperature rigide. Le previsioni per il weekend
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo