Educazione al turismo consapevole e alla valorizzazione del territorio. Questo lo scopo del progetto Terragir, presentato oggi a Genova presso la sede della Regione Liguria che coinvolge anche Regione Sardegna, le province toscane di Lucca, Grosseto, Pisa, Massa Carrara, Livorno e la Corsica. Terragir è stato finanziato dal Fesr, il Fondo europeo per lo sviluppo regionale, nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera 'Marittimo' Italia-Francia. I 2 milioni di euro stanziati per le quattro regioni serviranno a promuovere un'offerta turistica che tuteli le peculiarità regionali, la qualità dei prodotti tipici locali e favoriendo una corretta educazione alimentare. "Terragir - ha spiegato l'assessore Cassini a margine della presentazione - ha come obiettivo generale la promozione dei territori.Ogni Regione creerà una mappatura di prodotti, itinerari e attività promozionali nei luoghi turistici".
Cronaca
Regione, presentato progetto "Terragir"
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente