Sementi antiche negli orticelli scolastici. Questa l'iniziativa avviata a La Spezia con il patrocinio della Provincia al fine di promuovere educazione alimentare e ambientale nelle scuole. Il progetto, che coinvolge le scuole che gestiscono un orto didattico nei cortili dei loro istituti, si chiama "Seminiamo per un futuro diverso" ed è rivolto ai più giovani che, sotto la guida degli insegnanti, coltiveranno una serie di piante originarie del territorio spezzino trasformando la ricreazione in un momento didattico. Il primo contenitore di vetro di antiche varietà di fagioli è stato consegnato alla scuola Poggi Carducci di Sarzana durante la giornata mondiale per l'ambiente. I semi sono stati selezionati in Val di Vara da generazioni di coltivatori che li hanno tramandati fino a noi. Le sementi che i ragazzi coltiveranno fanno parte di antiche varietà di piante: "Seminandoli - hanno spiegato il presidente della Provincia Marino Fiasella e l'assessore all'agricoltura Federico Barli - si farà in modo che questa catena non si spezzi".
Cronaca
Educazione ambientale nelle scuole spezzine
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo