Sementi antiche negli orticelli scolastici. Questa l'iniziativa avviata a La Spezia con il patrocinio della Provincia al fine di promuovere educazione alimentare e ambientale nelle scuole. Il progetto, che coinvolge le scuole che gestiscono un orto didattico nei cortili dei loro istituti, si chiama "Seminiamo per un futuro diverso" ed è rivolto ai più giovani che, sotto la guida degli insegnanti, coltiveranno una serie di piante originarie del territorio spezzino trasformando la ricreazione in un momento didattico. Il primo contenitore di vetro di antiche varietà di fagioli è stato consegnato alla scuola Poggi Carducci di Sarzana durante la giornata mondiale per l'ambiente. I semi sono stati selezionati in Val di Vara da generazioni di coltivatori che li hanno tramandati fino a noi. Le sementi che i ragazzi coltiveranno fanno parte di antiche varietà di piante: "Seminandoli - hanno spiegato il presidente della Provincia Marino Fiasella e l'assessore all'agricoltura Federico Barli - si farà in modo che questa catena non si spezzi".
Cronaca
Educazione ambientale nelle scuole spezzine
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
- Raffica di furti al centro commerciale, arrestato. Indosso aveva i vestiti appena rubati
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri