Sementi antiche negli orticelli scolastici. Questa l'iniziativa avviata a La Spezia con il patrocinio della Provincia al fine di promuovere educazione alimentare e ambientale nelle scuole. Il progetto, che coinvolge le scuole che gestiscono un orto didattico nei cortili dei loro istituti, si chiama "Seminiamo per un futuro diverso" ed è rivolto ai più giovani che, sotto la guida degli insegnanti, coltiveranno una serie di piante originarie del territorio spezzino trasformando la ricreazione in un momento didattico. Il primo contenitore di vetro di antiche varietà di fagioli è stato consegnato alla scuola Poggi Carducci di Sarzana durante la giornata mondiale per l'ambiente. I semi sono stati selezionati in Val di Vara da generazioni di coltivatori che li hanno tramandati fino a noi. Le sementi che i ragazzi coltiveranno fanno parte di antiche varietà di piante: "Seminandoli - hanno spiegato il presidente della Provincia Marino Fiasella e l'assessore all'agricoltura Federico Barli - si farà in modo che questa catena non si spezzi".
Cronaca
Educazione ambientale nelle scuole spezzine
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano