Cronaca
Mareggiata: "Regione ha fatto sua parte"
53 secondi di lettura
"La Regione ha sempre fatto la sua parte, e la farà anche in questo caso, ma non si può chiedere solo alla Regione di risolvere tutte le emergenze. Se anche dal governo centrale non arriveranno le risorse necessarie, sarà impossibile affrontare tutte le emergenze". Così l'assessore ligure Giancarlo Cassini risponde alle polemiche innescate ieri dal sindaco di Alassio, Marco Melgrati, per i danni causati dall'ultima mareggiata. "A parte il fatto che fino ad oggi nessuna segnalazione ufficiale sui danni è giunta in Regione - ha spiegato Cassini -, bisogna considerare il fatto che da ottobre ad oggi in Liguria si sono registrati danni dovuti al maltempo pari ad oltre 300 milioni di euro, mentre da Roma ci sono giunti solo 4 milioni e mezzo". " Ora - ha aggiunto Cassini - si aggiungono le nuove emergenze per la mareggiata. Anche in questo caso chiederemo lo stato di emergenza agli organismi centrali, ma il sindaco Melgrati, prima di contestare l'operato della Regione, dovrebbe rivolgersi al governo. Da soli non possiamo affrontare tutto".
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze