Cronaca
Trenitalia, bacchettate dall'Antitrust e posti a rischio
39 secondi di lettura
L'Antitrust bacchetta Trenitalia e chiede più trasparenza sul prezzo e più concorrenza nelle gare d'appalto, oggi in pieno regime monopolistico. Favorevoli le Regioni. Intanto sul fronte occupazionale si terrà la settimana prossima l'incontro tra Regione Liguria, Ferrovie e sindacati per risolvere la questione dei 150 posti di lavoro a rischio conseguente al cambio di appalto nelle pulizie dei treni liguri. Il ribasso del 28% per le pulizie sui regionali liguri provoca inevitabili ripercussioni anche sull'igiene. I dipendenti delle aziende, 390 nel 2003 e 350 oggi, rischiano di essere dimezzati perchè Trenitalia aveva tragiversato sulla garanzia della clausola sociale: la garanzia del posto di lavoro per i dipendenti quando cambia il gestore dell'appalto. Dei 150 posti a rischio, a 80 dipendenti sono già arrivate le lettere di licenziamento, poi prorogato fino al 15 giugno.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica