Cronaca
Trenitalia, bacchettate dall'Antitrust e posti a rischio
39 secondi di lettura
L'Antitrust bacchetta Trenitalia e chiede più trasparenza sul prezzo e più concorrenza nelle gare d'appalto, oggi in pieno regime monopolistico. Favorevoli le Regioni. Intanto sul fronte occupazionale si terrà la settimana prossima l'incontro tra Regione Liguria, Ferrovie e sindacati per risolvere la questione dei 150 posti di lavoro a rischio conseguente al cambio di appalto nelle pulizie dei treni liguri. Il ribasso del 28% per le pulizie sui regionali liguri provoca inevitabili ripercussioni anche sull'igiene. I dipendenti delle aziende, 390 nel 2003 e 350 oggi, rischiano di essere dimezzati perchè Trenitalia aveva tragiversato sulla garanzia della clausola sociale: la garanzia del posto di lavoro per i dipendenti quando cambia il gestore dell'appalto. Dei 150 posti a rischio, a 80 dipendenti sono già arrivate le lettere di licenziamento, poi prorogato fino al 15 giugno.
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi