Cronaca
Ostriche per verificare la qualità dell'acqua
35 secondi di lettura
Sommozzatori dei carabinieri del Centro subacquei hanno collocato ostiche e membrane ricettive nello specchio di mare antistante Arenzano, a Genova, vicino al relitto della superpetroliera Haven allo scopo di verificare la qualità delle acque nella zona, anche a seguito delle ultime operazioni di bonifica dagli idrocarburi. Cinque le 'stazioni di monitoraggio', gabbie contenenti mille ostriche, che sono state in parte collocate a 100 metri dal relitto e in parte vincolate sul cassero della nave stessa. Le ostriche verranno ritirate verso la fine di giugno e analizzate dall'Arpal che sta conducendo la campagna di bonifica e monitoraggio in collaborazione, appunto, con i carabinieri. I carabinieri segnalano l'opportunità di non prelevare le ostriche per mangiarsele: potrebbero essere tossiche.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri