Cronaca
IL BRUTTO DI INTERNET
54 secondi di lettura
I commenti alle notizie e ai blog sul sito di Primocanale verranno pubblicati solo se scritti con educazione, che non vuol dire privi di spirito critico. La critica va benissimo, purché sia corretta, non offensiva, non insultante e soprattutto sia firmata. Cioè dietro la critica ci sia un autore, con nome e cognome, che non si nasconde dietro un comodo anonimato per parlare male di politici, amministratori. Troppo spesso questi commenti si riducono a una serie di offese, a volte molto pesanti e quindi assolutamente impubblicabili, a volte offese a metà che non propongono nulla, senza alternative. Il bello del commento in libertà è intervenire su una questione, una notizia, la frase di un politico, per dire la propria opinione, contestare, rimandare al mittente parole che si giudicano inutili. Può essere anche, semplicemente, una protesta, un sano mugugno, ma non ci deve essere l’insulto. Dico questo perché molti autori dei blog scrivono come mai non pubblichiamo i loro interventi. Semplice: perché non sono interventi ma calunnie e le calunnie non sono critica.
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi