Cronaca
IL BRUTTO DI INTERNET
54 secondi di lettura
I commenti alle notizie e ai blog sul sito di Primocanale verranno pubblicati solo se scritti con educazione, che non vuol dire privi di spirito critico. La critica va benissimo, purché sia corretta, non offensiva, non insultante e soprattutto sia firmata. Cioè dietro la critica ci sia un autore, con nome e cognome, che non si nasconde dietro un comodo anonimato per parlare male di politici, amministratori. Troppo spesso questi commenti si riducono a una serie di offese, a volte molto pesanti e quindi assolutamente impubblicabili, a volte offese a metà che non propongono nulla, senza alternative. Il bello del commento in libertà è intervenire su una questione, una notizia, la frase di un politico, per dire la propria opinione, contestare, rimandare al mittente parole che si giudicano inutili. Può essere anche, semplicemente, una protesta, un sano mugugno, ma non ci deve essere l’insulto. Dico questo perché molti autori dei blog scrivono come mai non pubblichiamo i loro interventi. Semplice: perché non sono interventi ma calunnie e le calunnie non sono critica.
Ultime notizie
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune