Cronaca
IL BRUTTO DI INTERNET
54 secondi di lettura
I commenti alle notizie e ai blog sul sito di Primocanale verranno pubblicati solo se scritti con educazione, che non vuol dire privi di spirito critico. La critica va benissimo, purché sia corretta, non offensiva, non insultante e soprattutto sia firmata. Cioè dietro la critica ci sia un autore, con nome e cognome, che non si nasconde dietro un comodo anonimato per parlare male di politici, amministratori. Troppo spesso questi commenti si riducono a una serie di offese, a volte molto pesanti e quindi assolutamente impubblicabili, a volte offese a metà che non propongono nulla, senza alternative. Il bello del commento in libertà è intervenire su una questione, una notizia, la frase di un politico, per dire la propria opinione, contestare, rimandare al mittente parole che si giudicano inutili. Può essere anche, semplicemente, una protesta, un sano mugugno, ma non ci deve essere l’insulto. Dico questo perché molti autori dei blog scrivono come mai non pubblichiamo i loro interventi. Semplice: perché non sono interventi ma calunnie e le calunnie non sono critica.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?