Cronaca
Diminuiscono infortuni nel settore marittimo
31 secondi di lettura
Sono calati di circa il 9% nel 2008 rispetto al 2007 gli infortuni sul lavoro nel settore marittimo, che comprende sia i trasporti sia la pesca. "In alcuni comparti, come la pesca, si arriva ad una diminuzione del 21,8% - sottolinea Antonio Parlato, commissario straordinario dell'Ipsema, l'istituto di previdenza dei lavoratori del mare - in altri, come il diporto, si registra un aumento del 38,7%, che va però rapportata al ridotto numero di assicurati". Generalmente la maggiore incidenza di infortuni rispetto ai posti di lavoro assicurati si verifica nella categoria navi passeggeri. Nel 2008 però anche la categoria delle navi passeggeri ha fatto registrare un decremento del 10,8%.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie