Cronaca
Diminuiscono infortuni nel settore marittimo
31 secondi di lettura
Sono calati di circa il 9% nel 2008 rispetto al 2007 gli infortuni sul lavoro nel settore marittimo, che comprende sia i trasporti sia la pesca. "In alcuni comparti, come la pesca, si arriva ad una diminuzione del 21,8% - sottolinea Antonio Parlato, commissario straordinario dell'Ipsema, l'istituto di previdenza dei lavoratori del mare - in altri, come il diporto, si registra un aumento del 38,7%, che va però rapportata al ridotto numero di assicurati". Generalmente la maggiore incidenza di infortuni rispetto ai posti di lavoro assicurati si verifica nella categoria navi passeggeri. Nel 2008 però anche la categoria delle navi passeggeri ha fatto registrare un decremento del 10,8%.
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola