Un incontro tra i rappresentanti delle Forze Armate e la Regione per discutere dei problemi quotidiani dei militari che lavorano in Liguria. Al centro della tavola rotonda, svoltasi a La Spezia e nata su iniziativa del Consiglio della Rappresentanza del Dipartimento militare marittimo, la discussione del problema degli alloggi per i militari, le scuole, gli asili e i trasporti convenzionati. Un'occasione per fare il punto sulle collaborazioni già in atto tra realtà militari e istituzioni locali e per studiarne di nuove. "La Regione Liguria - secondo una nota della Marina - ha confermato l'interesse e la disponibilità a sostenere il personale militare sopratutto nei settori di trasporti e mobilità, formazione, edilizia residenziale e servizi per la famiglie". Alcuni accordi sono già in atto, come ad esempio quello con il Comune di Beverino, a La Spezia, che ha messo a disposizione alloggi a prezzi agevolati.
Cronaca
Forze Armate, convenzione con enti e Regione
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi