Cronaca
Regione, antidoping per chi guida mezzi pubblici
28 secondi di lettura
Antidoping per chi guida un mezzo di trasporto pubblico o potenzialmente pericoloso per la sicurezza, l'incolumità e la salute di terzi. E' stata la giunta regionale a varare una delibera con la quale si fissano i metodi e le procedure per verificare l'assunzione di sostanze stupefacenti. I lavoratori interessati dovranno sottoporsi a questa verifica prima dell'assunzione e poi con una certa periodicità. L'obblico riguarda autisti di scuolabus, taxi, macchinisti della ferrovie e piloti di aerei e anche i conducenti dei mezzi utilizzati nei magazzini. Il provvedimento sarà operativo dalla prossima settimana.
Ultime notizie
-
Alessandra, infermiera aggredita: "La paura è rimasta ma non lascio il pronto soccorso"
- Nuovo nido di tartaruga caretta caretta scoperto sul litorale di Sarzana
- Il sanremese Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Il miglior modo per dire addio"
-
Tabù: i piercing genitali aumentano il piacere. I volti della trasgressione
- Musica e petardi di notte a Molassana, gli abitanti: "Vogliamo tornare a dormire"
- Alluvione 2024, nuovo fondo regionale da 1,5 mln per le imprese danneggiate
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi