Cronaca
Regione, antidoping per chi guida mezzi pubblici
28 secondi di lettura
Antidoping per chi guida un mezzo di trasporto pubblico o potenzialmente pericoloso per la sicurezza, l'incolumità e la salute di terzi. E' stata la giunta regionale a varare una delibera con la quale si fissano i metodi e le procedure per verificare l'assunzione di sostanze stupefacenti. I lavoratori interessati dovranno sottoporsi a questa verifica prima dell'assunzione e poi con una certa periodicità. L'obblico riguarda autisti di scuolabus, taxi, macchinisti della ferrovie e piloti di aerei e anche i conducenti dei mezzi utilizzati nei magazzini. Il provvedimento sarà operativo dalla prossima settimana.
Ultime notizie
- Alluvione 2024, nuovo fondo regionale da 1,5 mln per le imprese danneggiate
-
Lo studente genovese a Maastricht: "Città viva con molti giovani, si vive bene"
- Incidenti mortali sul lavoro, Savona tra le peggiori d'Italia: Genova in 'zona bianca'
- Valentin Carboni al Genoa: accordo innovativo con l’Inter
- Dakar 2026, il genovese Porello si prepara alla sfida
- Peste suina, sette nuovi casi in Liguria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi