Il ruolo determinante degli organismi di garanzia nei momenti di crisi per le economie locali. Questo il tema della ricerca "I confidi locali nella transizione a intermediari finanziari", effettuata dalla Camera di Commercio e guidata da Paolo Parini, docente di finanza aziendale, che sarà presentata oggi presso la sede di via Garibaldi. Si parlerà proprio di confidi, intermediari finanziari "no profit" che rilasciano garanzie a favore delle imprese associate per ottenere i finanziamenti bancari. Una manovra, quella del sostegno ai confidi, che riesce a sostenere piccole e medie imprese nei momenti di crisi. In questo modo si sblocca il meccanismo di accesso al credito delle imprese, basti pensare che in liguria il sistema dei confidi ha permesso di attivare garanzie per 15 milioni di euro e finanziamenti per 30 milioni di euro. All'evento, oltre al presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone, parteciperanno Renzo Guccinelli, assessore regionale allo sviluppo, Sandro Pettinato di Unioncamere nazionale e il presidente della provincia Repetto.
Cronaca
I confidi locali in una ricerca di Camera di Commercio
49 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza o solo un'agonia mascherata?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente