Cronaca
Crisi economica, casa bene a rischio
44 secondi di lettura
La casa è il bene più a rischio con la crisi economica: dato che emerge dall'attività 2008 dalla Fondazione Antiusura della Curia genovese che sarà presentato oggi. L'impegno della Chiesa consiste nel Fondo di garanzia promosso dalla Cei a favore delle famiglie e con il concorso oprativo dell'Associazione Bancaria Italiana. Intanto la Curia da mesi si adopera per le emergenze con il pagamento di affitti, bollette e mutui. Dei 100mila euro che la Regione ha concesso ai Centri Vicariali d'Ascolto il dicembre scorso per fronteggiare il problema casa ne sono già stati spesi 65mila nel primo trimestre 2009. Sono serviti per 35 interventi. A chiedere aiuto, nel 70% dei casi, sono stati gli italiani. Il Centro di emergenza famiglia della diocesi (Cef) lo scorso anno ha effettuato 150 interventi per una spesa complessiva di 135mila euro e per il 68% dei casi si trattava di spese attinenti alla casa.
Ultime notizie
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema