Anche don Andrea Gallo si dice molto toccato dalla morte dell'amico Paride Batini: "Con la sua scomparsa la città diventa orfana. Batini è stato un baluardo, il più grande difensore del porto e della dignità dei suoi lavoratori. Non ho pianto per la morte di mio fratello al quale ero molto legato, ma per Paride ho pianto, sono stato al suo fianco nelle lotte più dure e quando aveva bisogno di comunicare con qualcuno del clero io ero la sua longa manus, mi diceva 'don scrive un po' tì e io l'ho fatto, almeno in tre occasioni". "Nonostante la malattia si sentiva investito di una responsabilità che ha voluto onorare fino all'ultimo, mi hanno dato i voti diceva, tengo duro - spiega ancora don Gallo - E poi l'hanno coinvolto nelle inchieste, nel nome della legge dicevano i magistrati, nel nome dei lavoratori diceva lui".
Cronaca
Morte Batini, Don Gallo: "La città è orfana"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze