Una svolta storica. E' quella che arriva dalla Piana di d'Albenga. Qui molti produttori floricoli puntano sul fotovoltaico. Lo fanno per alimentare le loro serre e le vicine abitazioni. Lo fanno sopratutto con un grande risparmio per le loro aziende rispetto alla tecniche tradizionali. Il risultato è quello di poter vendere i prodotti a minor costo e soprattutto rivendere l'energia auto prodotta e non utilizzata. Per i costi, dicono da Albenga, non si tratta di investimenti vertiginosi. E l'esperimento pare già attirare le attenzioni dei concorrenti del nord Europa, Olanda su tutti: “Dobbiamo capire che questo è l'unico futuro possibile per le nostre aziende” spiegano dal ponente.
Cronaca
La Piana punta sul fotovoltaico
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Global Sumud Flotilla, il centrosinistra: "La Regione chieda al Governo di proteggerli"
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri