Allarme degli albergatori in provincia di Imperia. Secondo il presidente regionale di Federalberghi, Americo Pilati, Pasqua quest'anno ha fatto registrare un 20 per cento in meno di presenze di turisti sul territorio. "Stiamo per essere sopraffatti - ha affermato Pilati - dai padroni delle seconde case o affittuari". Le associazioni rilevano quindi un cambiamento di rotta: non sono più i turisti alberghieri la maggioranza ma i proprietari di seconde case che risollevano finanziariamente negozi, bar e strutture turistiche del ponente ligure. A soffrirne gli alberghi, che accusano le scelte politiche che negli ultimi anni non avrebbero aiutato il turismo in hotel . Se a questo si aggiungono i ponti pasquali sempre più brevi e la mancanza di collegamenti alternativi a quelli autostradali, che spesso costringono i villeggiatori a interminabili code, si comprende il perchè del calo delle presenze, anche tra gli stranieri. "Se scende una frana a Noli - conclude Pilati - siamo rovinati anche a Imperia. Dove sono andate a finire le tanto sventolate Statale 18 e Aurelia bis?".
Cronaca
Allarme di Federalberghi, in calo i turisti a Pasqua
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi