Allarme degli albergatori in provincia di Imperia. Secondo il presidente regionale di Federalberghi, Americo Pilati, Pasqua quest'anno ha fatto registrare un 20 per cento in meno di presenze di turisti sul territorio. "Stiamo per essere sopraffatti - ha affermato Pilati - dai padroni delle seconde case o affittuari". Le associazioni rilevano quindi un cambiamento di rotta: non sono più i turisti alberghieri la maggioranza ma i proprietari di seconde case che risollevano finanziariamente negozi, bar e strutture turistiche del ponente ligure. A soffrirne gli alberghi, che accusano le scelte politiche che negli ultimi anni non avrebbero aiutato il turismo in hotel . Se a questo si aggiungono i ponti pasquali sempre più brevi e la mancanza di collegamenti alternativi a quelli autostradali, che spesso costringono i villeggiatori a interminabili code, si comprende il perchè del calo delle presenze, anche tra gli stranieri. "Se scende una frana a Noli - conclude Pilati - siamo rovinati anche a Imperia. Dove sono andate a finire le tanto sventolate Statale 18 e Aurelia bis?".
Cronaca
Allarme di Federalberghi, in calo i turisti a Pasqua
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, buon impatto per Cuni, Ferri e Henderson. Ma servono rinforzi
- Incidente in scooter, due giovani sbalzati nel torrente: uno è grave
- De Winter, a sorpresa la spunta il Milan: accordo raggiunto
-
Migranti, alla Spezia arriva la Solidaire con 26 persone salvate in mare
- Schianto in moto in corso Marconi: grave una ragazza
- Tragedia in A10 tra Spotorno e Savona: morto un motociclista, grave una donna
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi