Cronaca
Nuovi dazi USA per la floricoltura
35 secondi di lettura
Dal 23 aprile gli Stati Uniti d'America aumentano del 100% i dazi doganali su numerosi prodotti importati da tutti i Paesi del mondo, tra i quali le foglie e fronde verdi non fiorite, come ruscus e pitosforo, che vede la Liguria forte esportatrice nel continente americano. Nel 2007 questo export ha fruttato alla Liguria, e principalmente alla provincia di Imperia, 11 milioni di dollari per un commercio di 2 milioni e 500 mila Kg di foglie e fronde verdi miste. "Il nostro export verso gli Stati Uniti è ora messo in serio pericolo" ha detto il presidente dell'Ucflor Riccardo Giordano. La decisione di Obama è apparsa una sorta di ritorsione verso la chiusura dell'Europa alle carni bovine "gonfiate" con gli ormoni.
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano