Cronaca
Nuovi dazi USA per la floricoltura
35 secondi di lettura
Dal 23 aprile gli Stati Uniti d'America aumentano del 100% i dazi doganali su numerosi prodotti importati da tutti i Paesi del mondo, tra i quali le foglie e fronde verdi non fiorite, come ruscus e pitosforo, che vede la Liguria forte esportatrice nel continente americano. Nel 2007 questo export ha fruttato alla Liguria, e principalmente alla provincia di Imperia, 11 milioni di dollari per un commercio di 2 milioni e 500 mila Kg di foglie e fronde verdi miste. "Il nostro export verso gli Stati Uniti è ora messo in serio pericolo" ha detto il presidente dell'Ucflor Riccardo Giordano. La decisione di Obama è apparsa una sorta di ritorsione verso la chiusura dell'Europa alle carni bovine "gonfiate" con gli ormoni.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate