Cronaca
Nuovo Galliera, le proposte dei residenti
35 secondi di lettura
Dopo la moschea al Lagaccio, dopo la Gronda in Valpolcevera, dopo l’ex rimessa di Boccadasse, ora si mobilitano anche i residenti di Carignano. In un incontro con i capigruppo in consiglio comunale a Genova chiedono di rivedere alcune fasi della variante al Piano urbanistico nel quartiere, soprattutto per quanto riguarda la costruzione del nuovo ospedale Galliera. In pochi giorni oltre 1.200 le sottoscrizioni di modifica.I volumi - dicono i residenti - verrebbero sì raddoppiati, ma quelli a destinazione ospedaliera di ridurrebbero di 1/3. Non ci sarebbe poi alcun tentativo di studiare l’ammodernamento degli storici padiglioni, come invece è avvenuto per l’ospedale Meyer di Firenze. Costo 160milioni, per circa 10 anni di lavori.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano