Partite anche da Genova e dalla Spezia diserve unità operative dei vigili del Fuoco per dare rinforzo ai pompieri presenti in Abruzzo, dove nella notte c'è stato un forte terremoto. Il sisma, di magnitudo 6,3 della scala Richter (8-9 Mercalli), ha colpito poco prima delle 3.30. Una seconda scossa poco dopo le 5. Migliaia di sfollati nelle strade invase dai calcinacci. All'Aquila ha ceduto parte della casa dello studente. Si scava sotto un palazzo: morti 4 bimbi. Le case hanno tremato con forza anche a Roma. Chiusa l'autostrada Roma-L'Aquila. Alle 18, inoltre, 150 persone della colonna regionale della Protezione civile partiranno 18 dalla Spezia per l’Aquila. Già da questa notte la Protezione civile regionale si è messa al lavoro per coordinare gli aiuti e supportare e dare aiuto a 250 persone terremotate. Faranno parte della colonna mobile 80 volontari, tre funzionari della Regione e i livelli di assistenza per sostenere sia i volontari liguri sia i terremotati. Il materiale inviato dalla Liguria comprende anche tende da campo, servizi igienici e apparecchiature varie. Si unirà alla colonna mobile anche il personale del 118 regionale.
Cronaca
Terremoto in Abruzzo, rinforzi dei vigili del Fuoco anche dalla Liguria
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Rapallo, i Carabinieri trovano droga e manganello in casa: arrestato
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Albero crolla a Pra': abbattuti palo della luce e telefonico
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo