Firma, mercoledì 25 marzo in Marocco, del protocollo d'intesa tra le città di Cherrat e Savona, alla presenza dell'assessore alla Cooperazione internazionale Jorg Costantino e di ARCI e CESAVO.Oggetto: tutta una serie di tematiche di interesse nel segno dell'amicizia tra i popoli. Afferma l'assessore Costantino: "Le due comunità hanno già istituito rapporti di amicizia, conoscenza reciproca e relazioni continuative sin dal 2003. Oggi siamo qua per firmare un'intesa per sviluppare un percorso di reciproca conoscenza e cooperazione, attraverso azioni condivise e concordate, per promuovere collaborazioni attive in campo sociale, culturale, economico, ambientale e civile". Della delegazione fanno parte anche Giovanni Durante, presidente provinciale Arci-Arcisolidarietà nonchè presidente del CESAVO, e Roberto De Cia, consigliere comunale di Savona, che si farà carico anche di rappresentare un gruppo di aziende italiane che impiantano centrali fotovoltaiche. Oltre agli incontri ufficiali con il Sindaco e le autorità locali ci saranno incontri con imprenditori, visite alle scuole, incontri volti all'organizzazione di progetti con associazioni locali, riconoscendo il ruolo fondamentale delle ONG, quali parti attive di questo protocollo.
Cronaca
In Marocco firma d'intesa con Cherrat
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo