Cronaca
"Ferrania, svolta in quattro, sei settimane"
44 secondi di lettura
“Quattro o sei settimane, sono ottimista”. Così l’amministratore delegato di Ferrania, Giuseppe Cortesi, al termine di un incontro all’Unione Industriali di Savona con i sindacati. I prossimi passi sono “l’accordo quadro per la piattaforma tecnologica fondamentale per lo sviluppo della ricerca, del fotovoltaico poi l’accordo con il comune di Cairo sulla centrale a biomassa e il teleriscaldamento. Tutto questo ci dà poi la possibilità di chiudere tutto quanto rimane con Ferrania in amministrazione straordinaria”. I sindacati esprimono ancora perplessità sia sul piano industriale che occupazionale: “Oggi su Ferrania gravitano ancora 450 lavoratori e non ci sono certezze sul loro futuro”. “La nostra è una grande sfida in nuovi settori – rilancia Cortesi - e con la professionalità e l’impegno di tutti riusciremo a ridurre queste incertezze”.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Federico Quaranta a Euroflora: "Radici importanti, ma siamo fatti per muoverci"
- Genova, l'addio al Papa pregando in cattedrale davanti al maxischermo
- Euroflora 2025, boom di visitatori per il primo sabato della kermesse floreale
- Il candidato contadino ritira la sua candidata a sindaco e appoggia Marras
- Guidava ubriaca con il foglio rosa: 19enne denunciata
- Rapina della collanina un coetaneo, 18enne arrestato in discoteca
IL COMMENTO
Conclave senza liguri, non è una "diminutio"
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"