Cronaca
"Ferrania, svolta in quattro, sei settimane"
44 secondi di lettura
“Quattro o sei settimane, sono ottimista”. Così l’amministratore delegato di Ferrania, Giuseppe Cortesi, al termine di un incontro all’Unione Industriali di Savona con i sindacati. I prossimi passi sono “l’accordo quadro per la piattaforma tecnologica fondamentale per lo sviluppo della ricerca, del fotovoltaico poi l’accordo con il comune di Cairo sulla centrale a biomassa e il teleriscaldamento. Tutto questo ci dà poi la possibilità di chiudere tutto quanto rimane con Ferrania in amministrazione straordinaria”. I sindacati esprimono ancora perplessità sia sul piano industriale che occupazionale: “Oggi su Ferrania gravitano ancora 450 lavoratori e non ci sono certezze sul loro futuro”. “La nostra è una grande sfida in nuovi settori – rilancia Cortesi - e con la professionalità e l’impegno di tutti riusciremo a ridurre queste incertezze”.
Ultime notizie
- Processo Morandi, cade il reato di attentato alla sicurezza dei trasporti
- Ventimiglia, incendio bosco in zona Latte: vigili del fuoco al lavoro
-
Liguria nella morsa del caldo, notti più che tropicali: a Genova terzo giorno di bollino rosso. Le previsioni
- Oggi il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 2 luglio 2025
- Sampdoria: la grande occasione di Lombardo, l'eterno secondo
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo