Ha detto una cosa molto giusta il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, in un’intervista. Vogliamo fare la Gronda perché non vogliamo una città imbalsamata. Proprio così. Genova senza sbocchi, senza vie d’uscita, senza Gronde o bretelle, senza Terzo Valico, non solo sarà sempre di più una città isolata, ma sarà anche imbalsamata, che è la peggior fine che possa augurarsi una città e, di conseguenza, quelli che la abitano. La sensazione di finire imbalsamati come pennuti viene da molti settori della vita cittadina. Intanto dal mondo delle professioni. Genova era la città degli avvocati, dei grandi professionisti. Oggi si respira anche in questo settore una crisi profonda. Gli avvocati lamentano un lavoro che continua a diminuire senza i traffici, in un luogo che non riesce a comunicare e mettere in comunicazione. Si avverte anche nel campo culturale: i responsabili dei musei lanciano un grido di allarme. Vogliono la Gronda e il terzo Valico perché i visitatori genovesi non sono sufficienti a dare ossigeno a musei e mostre. Chi vuole crescere è contro l’imbalsamazione, dei pennuti e di una città
Cronaca
Contro la città imbalsamata
58 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo