Ha detto una cosa molto giusta il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, in un’intervista. Vogliamo fare la Gronda perché non vogliamo una città imbalsamata. Proprio così. Genova senza sbocchi, senza vie d’uscita, senza Gronde o bretelle, senza Terzo Valico, non solo sarà sempre di più una città isolata, ma sarà anche imbalsamata, che è la peggior fine che possa augurarsi una città e, di conseguenza, quelli che la abitano. La sensazione di finire imbalsamati come pennuti viene da molti settori della vita cittadina. Intanto dal mondo delle professioni. Genova era la città degli avvocati, dei grandi professionisti. Oggi si respira anche in questo settore una crisi profonda. Gli avvocati lamentano un lavoro che continua a diminuire senza i traffici, in un luogo che non riesce a comunicare e mettere in comunicazione. Si avverte anche nel campo culturale: i responsabili dei musei lanciano un grido di allarme. Vogliono la Gronda e il terzo Valico perché i visitatori genovesi non sono sufficienti a dare ossigeno a musei e mostre. Chi vuole crescere è contro l’imbalsamazione, dei pennuti e di una città
Cronaca
Contro la città imbalsamata
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi