Ha detto una cosa molto giusta il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, in un’intervista. Vogliamo fare la Gronda perché non vogliamo una città imbalsamata. Proprio così. Genova senza sbocchi, senza vie d’uscita, senza Gronde o bretelle, senza Terzo Valico, non solo sarà sempre di più una città isolata, ma sarà anche imbalsamata, che è la peggior fine che possa augurarsi una città e, di conseguenza, quelli che la abitano. La sensazione di finire imbalsamati come pennuti viene da molti settori della vita cittadina. Intanto dal mondo delle professioni. Genova era la città degli avvocati, dei grandi professionisti. Oggi si respira anche in questo settore una crisi profonda. Gli avvocati lamentano un lavoro che continua a diminuire senza i traffici, in un luogo che non riesce a comunicare e mettere in comunicazione. Si avverte anche nel campo culturale: i responsabili dei musei lanciano un grido di allarme. Vogliono la Gronda e il terzo Valico perché i visitatori genovesi non sono sufficienti a dare ossigeno a musei e mostre. Chi vuole crescere è contro l’imbalsamazione, dei pennuti e di una città
Cronaca
Contro la città imbalsamata
58 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate