Politica
Pensioni, slitta l'incontro alla Camera. Interviene Napolitano
1 minuto e 26 secondi di lettura
“Quando l’ho chiamato, il presidente Fini ha capito al volo il problema e si è detto pronto a convocare i capigruppo della Camera”. A parlare è il presidente della Regione Burlando, in prima linea fin da subito nel tentativo di risolvere la delicata vertenza che interessa i pensionati Ansaldo che hanno lavorato con l’amianto e i pensionati dell’ex Cap di Genova. Dopo che in mattinata l’ufficio di presidenza della Camera aveva ritenuto inammissibili gli emendamenti salva pensioni, presentati da Governo, maggioranza e opposizione al decreto sugli incentivi economici anti-crisi, Burlando si è messo al telefono. “La situazione è delicata – aveva detto – temo che qualcuno dei pensionati senza assegno da mesi, possa fare qualche gesto sconsiderato”. La prima telefonata al sottosegretario Gianni Letta, proprio in quel momento a pranzo con Berlusconi e Napolitano. E così le questioni liguri sono finite sul tavolo del vertice. Con Napolitano che si è detto pronto a firmare subito un decreto urgente per risolvere la situazione e sbloccare le pensioni, se non si fosse trovata un’altra strada alla Camera. Ma è stato Fini a proporre a Burlando, nella seconda telefonata, una soluzione meno drastica, che non scomodasse il Colle. Quella di convocare i capigruppo della Camera per capire se ci fosse la volontà politica di accogliere comunque gli emendamenti, anche se tecnicamente non allineati al provvedimento anti-crisi. La riunione, inizialmente prevista per il tardo pomeriggio, è slittata a domani mattina. Ma sembra interesse di tutti dare il via libera; gli emendamenti salva pensione saranno quindi accettati e discussi nella prima riunione utile del Parlamento. In caso contrario interverrà il Capo dello Stato. (Davide Lentini)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie