Cronaca
Crisi, duemila richieste di cassa integrazione da gennaio a oggi
42 secondi di lettura
Da gennaio a oggi è stata richiesta la cassa integrazione ordinaria per 544 dipendenti di piccole imprese della provincia di Genova, a fronte di complessivi 2284. L’utilizzo effettivo finora è stato pari a circa il 30%; sono in mobilità 46 dipendenti di piccole imprese su complessivi 116. Venti piccole imprese hanno chiuso i battenti. Ecco alcuni dati che danno la dimensione della crisi economica sul territorio che conta 947 piccole e medie imprese in provincia di Genova su complessive 1115, per circa 13mila addetti su complessivi 60mila. Circa un terzo delle piccole imprese operano nel terziario avanzato. Proprio per la tipologia dei settori, che meno risentono della crisi, nella nostra provincia si sta meglio che in altre zone d'Italia "anche perchè si parte da una vivacità maggiore rispetto ad altre regioni" ha dichiarato il presidente di Confindustria di Genova Giovanni Calvini.
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi