Cronaca
Crisi, duemila richieste di cassa integrazione da gennaio a oggi
42 secondi di lettura
Da gennaio a oggi è stata richiesta la cassa integrazione ordinaria per 544 dipendenti di piccole imprese della provincia di Genova, a fronte di complessivi 2284. L’utilizzo effettivo finora è stato pari a circa il 30%; sono in mobilità 46 dipendenti di piccole imprese su complessivi 116. Venti piccole imprese hanno chiuso i battenti. Ecco alcuni dati che danno la dimensione della crisi economica sul territorio che conta 947 piccole e medie imprese in provincia di Genova su complessive 1115, per circa 13mila addetti su complessivi 60mila. Circa un terzo delle piccole imprese operano nel terziario avanzato. Proprio per la tipologia dei settori, che meno risentono della crisi, nella nostra provincia si sta meglio che in altre zone d'Italia "anche perchè si parte da una vivacità maggiore rispetto ad altre regioni" ha dichiarato il presidente di Confindustria di Genova Giovanni Calvini.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano