Per il triennio 2008-2011 la Regione Liguria e la Provincia di Genova finanzieranno il Conservatoro di musica Niccolò Paganini di Genova con 280 mila euro. Il Protocollo, firmato questa mattina, prevede che i due rappresentati degli enti locali entrino a far parte del consiglio d'amministrazione. La Provincia stanzierà 110 mila euro, mentre la Regione 170 mila. "Genova ha bisogno di scoprire i suoi gioielli e il Conservatorio è uno di questi. Per questo motivo vogliamo che abbia un finanziamento certo" ha affermato il presidente della Provincia Sandro Repetto che lancia l'idea di una istituto tecnico superiore per la musica.
Cronaca
Conservatorio, finanziamento da Provincia e Regione
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo