Due sono i problemi di cui si è parlato oggi nel terzo incontro fra i parlamentari liguri e una delegazione delle rappresentanze sindacali dei lavoratori della vicenda-pensioni. I problemi sono gli assegni legati all'amianto che sono stati sospesi agli ex dipendenti dell’Ansaldo e quelli degli ex lavoratori del Cap che si sono visti “tagliare” la pensioni dopo alcuni accertamenti fatti dall’Inps. L'incontro si è concluso con un nulla di fatto. Gianni Letta, Maurizio Sacconi e Giulio Tremonti s’incontreranno oggi pomeriggio a Roma per cercare di risolvere le questioni. I tempi, comunque, sono strettissimi: il “salvataggio” delle pensioni dei lavoratori liguri dovrebbe essere inserito come emendamento nel cosiddetto decreto “milleproroghe” che, per essere convertito in legge, dev’essere approvato entro l’inizio di aprile. In Piazza de Ferrari questa mattina erano presenti anche gli ex lavoratori del Consorzio autonomo del porto di Genova, che sono disponibili a dare la precedenza alla risoluzione della questione-amianto.
Cronaca
Pensioni, parlamentari e lavoratori premono sul governo
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie