Cronaca
Enel, via i cavi aerei disalimentati
44 secondi di lettura
Partirà questa mattina la fase conclusiva dei lavori di demolizione della linea elettrica aerea sulla collina di Sant’Ilario, a Genova. Nei mesi scorsi Enel aveva già attivato una linea in cavo interrato e avviato la rimozione dei cavi aerei ormai disalimentati. Dieci i tralicci interessati dalla demolizione attuale, che riguarda un tratto di linea aerea di circa 2 km, sostituiti tramite la realizzazione di una linea interrata di circa 2,5 km già attiva. Per quanto riguarda la rimozione dell’undicesimo traliccio della linea ormai disalimentata sarà necessario attendere ancora qualche settimana: alla base del sostegno è infatti installato il trasformatore di un impianto di media tensione, che Enel potrà rimuovere solo dopo averlo sostituito con una cabina box. Lo smantellamento dei tralicci oltre a migliorare notevolmente la qualità del servizio, renderà giustizia alla bellezza paesaggistica della collina di Sant’Ilario.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi