Politica
Università, Deferrari: "Le sfide del futuro"
43 secondi di lettura
"Le sfide 2009 dell'Università di Genova saranno il nuovo piano edilizio per le facoltà, i lavori all'Albergo dei Poveri, la modifica del sistema di governo dell'ateneo, l'accorpamento di poli e dipartimenti, la razionalizzazione delle spese e i prepensionamenti". Così il magnifico rettore Giacomo Deferrari oggi nell'aula magna di via Balbi 5 durante l'inaugurazione dell'anno accademico ha sintetizzato i punti centrali su cui verterà il programma d'azione di breve periodo ideato per lo sviluppo dell'ateneo genovese. "Intendiamo razionalizzare al meglio l'uso degli edifici - ha ribadito Deferrari - eliminando quelli che non servono e valorizzando quelli inutilizzati. Sull'Albergo dei Poveri, edificio enorme e con grandi potenzialità, apriremo un tavolo di confronto con l'intera città. Il Politecnico, su cui si discuterà lunedì, avrà senso solo se sarà un progetto articolato, non sono un cambio di locazione".
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi