Politica
Università, Deferrari: "Le sfide del futuro"
43 secondi di lettura
"Le sfide 2009 dell'Università di Genova saranno il nuovo piano edilizio per le facoltà, i lavori all'Albergo dei Poveri, la modifica del sistema di governo dell'ateneo, l'accorpamento di poli e dipartimenti, la razionalizzazione delle spese e i prepensionamenti". Così il magnifico rettore Giacomo Deferrari oggi nell'aula magna di via Balbi 5 durante l'inaugurazione dell'anno accademico ha sintetizzato i punti centrali su cui verterà il programma d'azione di breve periodo ideato per lo sviluppo dell'ateneo genovese. "Intendiamo razionalizzare al meglio l'uso degli edifici - ha ribadito Deferrari - eliminando quelli che non servono e valorizzando quelli inutilizzati. Sull'Albergo dei Poveri, edificio enorme e con grandi potenzialità, apriremo un tavolo di confronto con l'intera città. Il Politecnico, su cui si discuterà lunedì, avrà senso solo se sarà un progetto articolato, non sono un cambio di locazione".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 1-2: Lapadula accorcia le distanze
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate