Cronaca
Scooter e moto inquinanti, entro l'estate lo stop agli 'euro zero'
39 secondi di lettura
Genova blocca i mezzi immatricolati prima del 1999. Il divieto avrebbe dovuto scattare nel novembre del 2007, ma era prima stato rinviato al 2008 e poi lasciato nel dimenticatoio. Ora però sono in arrivo gli incentivi del Governo alla rottamazione, e il Comune intende approfittarne per mettere al bando circa 10mila scooter. «Si tratta di mezzi particolarmente vecchi che contribuiscono in maniera determinante all’inquinamento atmosferico», spiegano i tecnici di Palazzo Tursi. Il blocco non sarà però totale: in un primo momento ai mezzi Euro 0 sarà vietata la circolazione nel solo centro cittadino, tra Sampierdarena e la Foce. L’ordinanza del sindaco potrebbe essere firmata già nei prossimi giorni, mentre lo stop dovrebbe entrare in vigore entro la prima metà dell’anno.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano