Cronaca
Scooter e moto inquinanti, entro l'estate lo stop agli 'euro zero'
39 secondi di lettura
Genova blocca i mezzi immatricolati prima del 1999. Il divieto avrebbe dovuto scattare nel novembre del 2007, ma era prima stato rinviato al 2008 e poi lasciato nel dimenticatoio. Ora però sono in arrivo gli incentivi del Governo alla rottamazione, e il Comune intende approfittarne per mettere al bando circa 10mila scooter. «Si tratta di mezzi particolarmente vecchi che contribuiscono in maniera determinante all’inquinamento atmosferico», spiegano i tecnici di Palazzo Tursi. Il blocco non sarà però totale: in un primo momento ai mezzi Euro 0 sarà vietata la circolazione nel solo centro cittadino, tra Sampierdarena e la Foce. L’ordinanza del sindaco potrebbe essere firmata già nei prossimi giorni, mentre lo stop dovrebbe entrare in vigore entro la prima metà dell’anno.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi