Cronaca
Demolite le storiche dogane al confine
55 secondi di lettura
Dopo gli accordi di Shengen, che nel 1998 ha abolito i controlli di confine, le strutture, che per 50 anni hanno ospitato gli uffici doganali e di polizia di frontiera a ponte San Ludovico tra Ventimiglia e Mentone,sono state abbandonate e lasciate all'usura del tempo.Finalmente le ruspe sono entrate in funzione e le obsolete casermette divenute pericolose per l'incolumità delle persone,resteranno solo un ricordo.Una data storica, sottolinea il sindaco di Ventimiglia Gaetano Sculino il più accanito sostenitore della demolizione che in pochi mesi è riuscito nell'impresa.A breve anche il comune di Mentone dovrebbe demolire la ex sede della gendarmeria.A quel punto il grande piazzale ubicato in una incantevole zona tra Ventimiglia e il primo comune francese potrà diventare la vera porta d'Italia sulla quale saranno realizzati interventi di asfaltatura,di sistemazione delle aiuole;sarà anche affisso un cartellone di benvenuto in Italia e allestito un ufficio di prima accoglienza.Ponte San Ludovico cambierà dunque volto e sarà un bel biglietto da visita per le migliaia di turisti che ogni anno attraversano l'ex valico di frontiera italofrancese.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
- Salis-Rixi, scoppia la guerra sui fumi del porto
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo