Cronaca
Demolite le storiche dogane al confine
55 secondi di lettura
Dopo gli accordi di Shengen, che nel 1998 ha abolito i controlli di confine, le strutture, che per 50 anni hanno ospitato gli uffici doganali e di polizia di frontiera a ponte San Ludovico tra Ventimiglia e Mentone,sono state abbandonate e lasciate all'usura del tempo.Finalmente le ruspe sono entrate in funzione e le obsolete casermette divenute pericolose per l'incolumità delle persone,resteranno solo un ricordo.Una data storica, sottolinea il sindaco di Ventimiglia Gaetano Sculino il più accanito sostenitore della demolizione che in pochi mesi è riuscito nell'impresa.A breve anche il comune di Mentone dovrebbe demolire la ex sede della gendarmeria.A quel punto il grande piazzale ubicato in una incantevole zona tra Ventimiglia e il primo comune francese potrà diventare la vera porta d'Italia sulla quale saranno realizzati interventi di asfaltatura,di sistemazione delle aiuole;sarà anche affisso un cartellone di benvenuto in Italia e allestito un ufficio di prima accoglienza.Ponte San Ludovico cambierà dunque volto e sarà un bel biglietto da visita per le migliaia di turisti che ogni anno attraversano l'ex valico di frontiera italofrancese.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente