Arrivano i primi provvedimenti ufficiali a seguito dell'incendio divampato a bordo del traghetto della Tirrenia "Athara" la notte del 28 gennaio durante la navigazione da Genova a Porto Torres. La Capitaneria di Porto ha infatti comminato sanzioni amministrative per 150 mila euro ad alcune ditte di autotrasporto e di spedizione per aver imbarcato, senza dichiararlo, sostanze infiammabili e altra merce pericolosa a bordo. Pare infatti che la merce fosse stata imbarcata con la dicitura generica di "collettame" senza far risultare nelle relative polizze di carico l'esatta tipologia. Decisiva, ai fini delle indagini condotte, una dettagliata relazione del Servizio chimico del porto, che ha identificato le sostanze pericolose presenti sui semirimorchi coinvolti nel rogo e permesso alla Capitaneria di accertare l'illecito.
Cronaca
Rogo traghetto, arrivano le prime maxi-multe
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, date e orari dalla quarta alla dodicesima giornata
-
Vele d'epoca al via, primo giro di boa per le Signore del mare
- "No islam", scritte sulla cappella di Riva Trigoso candidata a diventare moschea
- Morta caduta dalle scale, non si escludono le "brutali percosse"
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Marco Bucci
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Silvia Salis
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…