Pendolari, consumatori e Regione Liguria "marciano" su Roma contro Trenitalia. Per giovedì è infatti in programma una manifestazione di protesta e per chiedere che vengano stanziate le risorse necessarie a garantire e migliorare il servizio ferroviario, destinando a tal fine i 430 milioni di euro di risorse della Finanziaria. Altri obiettivi della manifestazione sono anche di fare in modo che vengano previste risorse aggiuntive per l’acquisto di materiale rotabile, che sia riequilibrata la frequenza dei treni ad alta velocità con quella dei convogli dei pendolari e assicurata l’intera detraibilità fiscale degli abbonamenti del trasporto pubblico locale, L'iniziativa è stata voluta dall’assessore ai trasporti, Enrico Vesco e dalle associazioni e comitati dei pendolari e dei consumatori per ribadire al Governo la necessità di ripartire al più presto le risorse statali per siglare il contratto di servizio e a Trenitalia di eliminare le diversificazioni tariffarie e garantire una maggiore frequenza dei convogli dei pendolari. L’appuntamento è alle 12 in piazza Montecitorio insieme anche agli assessori ai trasporti di altre regioni che hanno già dato la loro adesione, quali l’Umbria, il Piemonte, oltre alla Provincia di Terni e numerose associazioni di pendolari non solo liguri.
Politica
La "marcia" su Roma di Regione e pendolari contro Trenitalia
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano